Usi i pennelli o le dita per applicare il makeup sul tuo viso? Molti sostengono che usare i pennelli sia la scelta migliore, ma in realtà si tratta di una questione di preferenze.
È possibile truccarsi con maestria anche utilizzando i polpastrelli: l’importante è trovare il tocco giusto per creare sfumature con stile.
A differenza dei pennelli per il makeup, le dita hanno un ottimo bonus: infatti gli oli della pelle e il suo calore aiutano il prodotto ad aderire meglio alla pelle e riescono a sfumarlo meglio.
Ogni dito ha un modo di premere differente, quindi se la pressione varia è essenziale scegliere il dito giusto a seconda del cosmetico. Ma vediamo quali dita usare a seconda del prodotto che si vuole utilizzare.
L’Anulare per Stendere il Correttore
Il correttore va applicato con l’anulare, con la pressione poco marcata tipica di questo dito. In questo modo si può stendere il correttore nella zona dell’occhio con tocchi gentili, senza stressare la pelle.
L’Indice per Applicare l’Ombretto
L’indice offre una pressione maggiore rispetto all’anulare, ma nonostante ciò il suo tocco rimane comunque leggero: per questo è perfetto per applicare l’ombretto e per creare le sfumature.
Il Medio per la Piega dell’Occhio
Per realizzare un trucco con più tonalità di ombretto, è bene truccare di un colore più scuro la piega palpebrale: il medio è il dito migliore per applicare l’ombretto in quella zona, dando definizione senza aver paura di premere troppo.
Il Mignolo per l’Illuminante
Devi mettere l’ombretto nell’angolo interno dell’occhio per illuminare lo sguardo? Oppure vuoi dare un tocco di illuminante sotto l’arcata sopraccigliare? In questo caso il mignolo è il dito che fa per te, perché è piccolo e può raggiungere bene anche le parti più difficili da truccare.
[Fonte]