Rieccoci con il nostro consueto appuntamento delle lezioni di trucco. Dopo una prima puntata sul correttore, la base per il trucco perfetto, concludo la presentazione di questo cosmetico svelandovi i segreti dei makeup artists per applicarlo al meglio.
Innanzitutto, è importante scegliere la tonalità giusta: il correttore deve essere dello stesso colore della carnagione o di un tono più chiaro. Sono da evitare i correttori troppo chiari, mentre quelli più scuri mettono in evidenza le imperfezioni invece di nasconderle.
La chiave per una pelle senza imperfezioni in ogni stagione è una buona idratazione, ma è bene ricordare che l’epidermide cambia colore a seconda dei periodi dell’anno e quindi è meglio dotarsi di una palette con due o più tonalità di correttore da alternare nei diversi mesi.
Prima di applicare questo cosmetico, sciacquate bene il viso e stendete una crema idratante con cura. Poi dedicatevi alle imperfezioni del viso: per ogni difetto, bisogna adottare una tecnica diversa e più congeniale alla zona da mascherare.
Per prima cosa, mettiamo l’accento sulle occhiaie, problemino ricorrente di molte donne: gli aloni scuri sotto agli occhi vanno celati picchiettando il correttore con l’anulare, partendo dall’angolo interno dell’occhio per arrivare fino a metà circa. Per dare luminosità allo sguardo, stendete il correttore anche sulla palpebra e agli angoli degli occhi. Poi passate un velo di cipria trasparente per fissare il correttore.
Per tutte le altre imperfezioni, usate un pennellino da labbra; dopo aver corretto punti neri, brufoli e pori dilatati, passate il pennellino intorno al naso, sul contorno labbra e sopra le varie rughette. Per un risultato perfetto, usate il pennellino nel verso delle rughe.
Infine, mescolate un po’ di correttore alla crema idratante o al vostro balsamo labbra, e poi tamponate con l’anulare le occhiaie, gli zigomi, l’interno dell’occhio e la zona al di sotto delle sopracciglia. Questi sono punti strategici per rendere radioso e luminoso il viso. Un velo di cipria trasparente va a completare l’opera.
LA CIPRIA NON SECCA LA PELLE???