Finalmente primavera! Stagione di sole, aria tiepida e fiori profumati: per festeggiarla al meglio, ti propongo un tutorial per realizzare una colorata collana composta da bottoni e perline.
Cosa c’è di più semplice di questi materiali? Il risultato sarà un bijou allegro e fresco, da indossare con una t-shirt spiritosa e un paio di jeans (magari pinocchietti, per rimanere in tema con le tendenze primaverili).
Ecco il materiale di cui hai bisogno:
- 15 bottoni colorati di dimensione media e grossa, con due fori al centro
- 20 grammi di perline colorate, di piccola dimensione, come quelle nella foto
- 1 piccolo gancetto per la chiusura della collana, di quelli composti da due parti che si attaccano alle estremità della collana
- 4 fili di 45 centimetri l’uno di fil di ferro, di rame o di nylon spessi circa 0,03 millimetri
- 4 anellini d’argento di circa mezzo millimetro di diametro
- 2 anellini d’argento con una fenditura
Sei pronta? Allora iniziamo. Può sembrare difficile, ma ti assicuro che una volta capito il procedimento è un gioco da ragazzi. Per prima cosa, prendi i 4 fili di ferro e fissane le estremità in un anellino d’argento; utilizzando una pinza, schiaccia bene in modo da fissarli solidamente.
Afferra il primo filo e inizia a comporlo con le perline: metti perline per circa 15 centimetri, poi aggiungi il primo bottone. Fai passare il filo nel primo buco del bottone, infila 4 perline nel filo e poi piegalo e fagli attraversare il secondo buco. Facile, vero? Continua a comporre il filo a piacere alternando perline e bottoni; l’ultimo bottone andrà aggiunto 15 centimetri circa dalla fine.
Come puoi vedere nell’immagine, lo scopo della collana è mettere i bottoni alternati tra i vari fili, in modo da creare movimento: quindi, senza stare a calcolare i centimetri, ogni volta che componi un filo controlla dove inserisci i bottoni.
Per quanto riguarda il numero di perline iniziali, invece, fai partire il secondo filo con 9 centimetri di perline, il terzo con 12 centimetri e il quarto con 13 centimetri di perline. In questo modo, anche l’inizio della collana sarà variegato e i bottoni saranno ad altezze diverse.
Se preferisci seguire le misure precise, dai un’occhiata al tutorial inglese: sono indicati tutti i centimetri di filo dove infilare le perline, e i posti esatti per i bottoni. Una volta che hai completato tutti i fili, fissa le estremità con il secondo anellino d’argento e stringi forte con le pinze.
Taglia i fili in eccesso e dedicati alla chiusura della collana: usa gli anellini d’argento con la fenditura e attaccali agli altri anellini. Ora prendi gli ultimi due anellini, falli passare nella fenditura degli altri e attacca ad essi il gancio per la chiusura. Fissa il tutto stringendo forte con la pinza.
Et voilà! La tua collana di primavera è pronta: e oltre ad essere gioiosa e colorata, segue anche la moda primaverile degli accessori importanti e vistosi: cosa si può volere di più?
[Fonte]
Interessante… Dalla foto sembrava difficilissima, soprattutto ero lì che mi interrogavo su come avrei potuto mettere quelle perline in mezzo ai buchi dei bottoni ^___^ Ihihi, non era poi così difficile! Comunque questi bottoni non mi piacciono molto, io probabilmente ne userò altri 😛
Bell’idea comunque! E menomale che l’avete tradotta e non solo segnalata come fanno tutti… In inglese non ci avrei capito una mazza!!! 😀
Una simpatica idea… E non sembra neanche difficile da fare!
Ho fatto troppe collanine quand’ero piccina, ora non le sopporto piu!!! 😀