Finalmente un pomeriggio libero! Niente lavoro, niente lezioni, nessun impegno: via le scarpe, via la camicetta e la gonna, sei libera di infilarti nella tua comoda tenuta da casa.
Per stare in casa, molte donne non si curano del proprio abbigliamento e scelgono abiti vecchi, sformati e anche bucherellati: insomma, le cose più confortevoli e meno presentabili del proprio guardaroba.
Tuttavia, l’abbigliamento casalingo – sintetizzato perfettamente dalla parola inglese loungewear – ha la sua importanza.
Se vivi con il tuo partner o condividi un appartamento con altre studentesse, è inevitabile che il tuo look da riposo non possa essere composto da indumenti rovinati. Anche se abiti da sola, c’è sempre il rischio di ricevere una visita inaspettata o di dover semplicemente aprire al postino.
Non sei obbligata ad indossare magliettine sexy e pantaloni attillati anche per cucinare, studiare o fare le pulizie: puoi semplicemente fare una selezione di indumenti comodi e presentabili da portare. Per prima cosa scegli il look a cui ti vuoi ispirare.
Preferisci uno stile da ballerina e atleta, sulla scia di Amici di Maria de Filippi? Allora dotati di maglie ampie, scaldamuscoli, pantajazz, magliette larghe da sovrapporre a canotte aderenti, fuseaux. La collezione di Dimensione Danza è perfetta per te.
Se ami il look più femminile e romantico, puoi optare per colori accesi e brillanti da abbinare tra i vari indumenti. Anche qui ti consiglio di scegliere indumenti comodi, come fuseaux e magliette ampie; la gonna non è vietata, soprattutto se elasticizzata e confortevole.
Non hai uno stile preciso? Cerca di unire il meglio dei due look: maglie comode, pantajazz o fuseaux, indumenti colorati. L’importante è non esagerare con paillettes, stampe, fiori e disegnini per non dare l’impressione di indossare gli abiti di quando eri piccola.
Infine, sono d’obbligo un bel paio di pantofole comode e belle, adeguate al proprio stile. Per le studiose o le donne che puliscono e cucinano, è perfetta una fascia per i capelli sobria e funzionale. Seguendo questi piccoli suggerimenti, il tuo abbigliamento da casa diventerà strepitoso.
[Grazie a Giorgia di Student Flair per questi preziosi consigli! Vai a visitare il suo bel blog se sei una studentessa e hai bisogno di idee per organizzare la tua vita in appartamento con altre universitarie: troverai una miniera di dritte utili.]
Molto molto molto interessante 😀 bello il blog che hai segnalato